Agriturismo POPOLANO DI SOTTO "Voce Chiara"

Nel verde dell'Appennino di Toscana, adagiato su un dolce declivio, si trova l'agriturismo Popolano di Sotto. Gli ospiti potranno godere dell’ ospitalità di un vero e proprio ”Podere contadino” con appartamenti recentemente ristrutturati. È il “cuore” di un’azienda agricola di oltre 400 ettari, circondato da campi e pascoli, ai margini di freschi boschi cedui e secolari castagneti dove sarà possibile per gli ospiti raccogliere il rinomato “Marron Buono di Marradi”, tutelato con l’I.G.P. L’Azienda si estende fino all’alto Appennino dove la natura è ancora incontaminata, regno del capriolo, del cinghiale e del lupo. Popolano di Sotto è il luogo ideale per trascorrere una vacanza riposante, lontana dai ritmi frenetici di tutti i giorni, per riscoprire il rapporto intimo con la natura, che qui dispensa con generosità tutte le sue ricchezze. Ristrutturato accuratamente, mantenendo le caratteristiche delle case coloniche toscane, Popolano di Sotto è stato riportato al suo antico splendore, con perfetta armonia tra l’ambiente rustico e l’eleganza e la cura degli arredi, facendone una perla rara, capace di regalare al suo ospite una vacanza indimenticabile nell’affascinante Appennino Toscano. Luogo ideale per escursioni a piedi, a cavallo e in bicicletta alla scoperta di antiche chiese, monasteri e borghi medioevali ove il tempo sembra essersi fermato, l’agriturismo è ottimamente posizionato in prossimità della “Via Faentina”che fin dall’antichità ha congiunto la cultura e l’economia delle regioni Romagna e Toscana. Da qui è possibile raggiungere, anche in treno con la comoda e pittoresca ferrovia Faentina, le città di Firenze, Faenza, Ravenna e Bologna ed i borghi medioevali e termali di Brisighella, Riolo Terme, San Marino. A pochi chilometri di distanza si possono raggiungere la vivace riviera romagnola, il Mugello con il suo affascinante paesaggio toscano, il Lago di Bilancino, gli Autodromi di Imola e del Mugello. Il paese di Marradi, che ha dato i natali al grande poeta Dino Campana, al quale è dedicato un importante “Centro Studi”, ha un centro storico molto elegante ove spiccano Piazza Le Scalelle, il settecentesco Teatro degli Animosi e numerosi palazzi nobiliari. Nel territorio circostante spicca per importanza l’Eremo di Gamogna, fondato da S. Pier Damiano, l’Abbazia di Santa Reparata in Salto, la Parrocchia di Lozzole ed altri storici e ameni luoghi medioevali, raggiungibili seguendo magnifici percorsi panoramici. Marradi vanta anche grandi tradizioni culinarie, è il luogo di incontro tra la cucina toscana e quella romagnola, per la gioia dei buongustai. Popolano di Sotto è dunque un ottimo punto di partenza di itinerari enogastronomici, anche verso la vicina Romagna. L’ Azienda aderisce alla “Strada del Marrone”, associazione che riunisce numerose strutture ricettive, di ristorazione, di trasformazione dei prodotti, con lo scopo di far conoscere e apprezzare questo gustoso frutto dei nostri boschi. L’Agriturismo, gestito a livello familiare, offre un ambiente caldo e accogliente con tutti i confort per una vacanza piacevole e indimenticabile.

Indirizzo: 
Fraz. Sant'Adriano
50034 Marradi , Firenze
Italia
44° 5' 55.9716" N, 11° 39' 15.0372" E
Firenze IT
Telefono: 
+39 333 4760244
Fax: 
+39 055 8042411