CASTELLO IL TREBBIO

Imponente costruzione risalente al 1364, restaurata dal famoso architetto Michelozzo Michelozzi nel 1427 per Cosimo de' Medici, si erge a 500 metri s.l.m., su un colle dal quale si domina tutto il Mugello e dove in passato si incrociavano importanti vie di comunicazione. Costituito da un massiccio corpo quadrangolare dotato di apparati a sporgere, è sovrastato da un'alta torre merlata con base a scarpa. Circondato oggi da alti e monumentali cipressi, il Castello del Trebbio mantiene ancora un giardino all'italiana sul lato ovest e ampie terrazzature ad orto a sud con un bel pergolato su pilastri cilindrici in mattone a vista (XVII secolo). Luogo amato da Lorenzo il Magnifico soprattutto per i giorni di caccia, fu abitato a lungo dal celebre capitano di ventura Giovanni dalle Bande Nere, dalla moglie Maria Salviati e dal figlio Cosimo I, futuro Granduca di Toscana. Nel 1476 ospitò Amerigo Vespucci giovanissimo in fuga da Firenze dove infuriava la peste. Il Trebbio fu proprietà medicea fino a quando Ferdinando II non lo vendette per 113.500 scudi nel 1644 a Giuliano Serragli.

Indirizzo: 
Località Il Trebbio 1
50037 San Piero a Sieve , Firenze
Italia
43° 57' 11.3148" N, 11° 17' 11.94" E
Firenze IT
Lingue Parlate: 
ENGLISH
Telefono: 
+39 055 848088
+39 339 3029697
Fax: 
+39 055 848088