Fattoria Castello di Verrazzano

Costruito dalla Famiglia Verrazzano nel VII secolo. Luogo di nascita del navigatore Giovanni da Verrazzano, scopritore della Baia di New York nel 1524. Acquistato dalla Famiglia Cappellini nel 1958. Attività viticola documentata dal 1150. La tenuta di 220 ettari è rimasta inalterata all’interno dei suoi confini da oltre 1000 anni. Al centro si trova la bellissima casa padronale, circondata da giardini che godono di una vista panoramica e dominata da un’imponente torre in pietra. I cinghiali, da cui Verrazzano trae i suoi eccellenti salami e le carni affumicate, vagano per il bosco circostante. Oltre ai vini Verrazzano produce olio di oliva, aceti singolari e altri prodotti della fattoria. La tenuta comprende 42 ettari di vigneto piantati ad un’altitudine dai 260 ai 380 metri slm, nel terreno ricco di calcare di Verrazzano. Nonostante caratterizzi alcune zone più a sud del Chianti Classico, il calcare è unicamente presente nella parte più a nord del Chianti solo qui a Verrazzano. Visite guidate alle cantine storiche e degustazioni sono prenotabili su appuntamento. La tenuta dispone di diverse sale per eventi culturali e enogastronomici. Vini e altri prodotti della fattoria sono acquistabili presso la Vendita Diretta. A Verrazzano è possibile pernottare tutto l'anno presso la “Foresteria Casanova”, colonica recentemente restaurata immersa nei vigneti che si trova a circa 1 km dal Castello.
Indirizzo: 
Via S. Martino in Valle, 12
50022 Greve in Chianti , Firenze
Italia
Firenze IT
Lingue Parlate: 
Inglese, francese, tedesco
Telefono: 
055 854243
Fax: 
055 854241
Punto vendita aziendale: si