L'azienda è iscritta al registro operatori biologici dal 2008 (ente certificante ICEA). I vini sono fatti tutti manualmente, con metodi antichi, nel rispetto dell'ecosistema. Sono fermentati in tini troncoconici di legno e invecchiati in botti di castagno o rovere. I solfiti sono aggiunti, ma in livelli molto bassi. Non sono usati prodotti di origine animale.